Sebastes norvegicus Ascanius, 1772

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Scorpaeniformes Greenwood et al., 1966
Famiglia: Sebastidae Kaup, 1873
Genere: Sebastes G. Cuvier, 1829
Italiano: Scorfano atlantico
English: Rose fish, Ocean perch, Atlantic redfish, Norway haddock, Golden redfish, Pinkbelly rosefish, Bergylt
Français: Sébaste orangé, Sébaste doré, Sébaste atlantique
Deutsch: Rotbarsch, Goldbarsch
Español: Pez rosa, Perca oceánica, Gallineta nórdica del Atlántico, Eglefino de Noruega, Gallineta nórdica dorada, Pez rosa de panza rosada
Descrizione
Questa specie ha corpo piuttosto alto e compresso ai lati. Gli occhi sono grandi. Sono presenti spine sia sul preopercolo che sull'opercolo mentre la nuca e la parte superiore della testa ne sono prive. Sono assenti le escrescenze carnose su testa e mandibola tipiche degli Scorpaenidae. Le spine preopercolari sono 5 di cui le due superiori rivolte indietro mentre le restanti sono dirette in basso. Il colore è arancio o rosso più o meno con tonalità giallastre con una macchia nera sull'opercolo. La taglia massima raggiunge il metro, di media però misura sui 45 cm. Il peso massimo noto è di 15 kg. Vive fino a 60 anni. È un animale gregario in ogni stadio vitale. La dieta varia secondo le stagioni. In estate si ciba prevalentemente di crostacei eufausiacei, in autunno-inverno di aringhe mentre nei mesi primaverili caccia aringhe, capelin, eufausiacei e ctenofori. Si tratta di una specie ovovivipara. La maturazione delle gonadi non avviene contemporaneamente nei due sessi ma alcuni mesi prima nel maschio. La copula avviene nella tarda estate quindi la femmina trattiene lo sperma negli ovari fino alla maturazione degli oociti quando avviene la fecondazione. In inverno avviene la nascita delle larve, fino a 350.000 per ogni femmina, che misurano circa 8 mm e fanno inizialmente vita pelagica. Specie molto importante per la pesca commerciale nordica. Viene pescata soprattutto dalle marinerie dell'Europa settentrionale e solo secondariamente da quelle nordamericane. La maggior parte delle catture avviene da parte dei pescherecci delle isole Fær Øer e francesi. Viene consumato fresco o congelato e commercializzato quasi sempre già sfilettato.
Diffusione
Endemico dell'Oceano Atlantico settentrionale. Lungo le coste europee vive nel mare del Nord settentrionale, nel Kattegat e fino alle isole Spitzbergen, quindi lungo la costa nord dell'Eurasia fino alla Novaja Zemlja È presente anche in Islanda e Groenlandia. Lungo le coste americane scende a sud fino al New Jersey. È raro nel mar Bianco. Fa vita bentonica ad alte profondità, fino a 1000 metri ma normalmente fra 100 e 500. I giovanili si trovano in acque basse, in baie e fiordi.
Bibliografia
–«Order Perciformes (Part 8): Suborder Scorpaenoidei: Families Sebastidae, Setarchidae and Neosebastidae». The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara. 22 de mayo de 2021.
–Atal Saha; Lorenz Hauser; Rasmus Hedeholm et al. (2017). «Cryptic Sebastes norvegicus species in Greenland waters revealed by microsatellites». ICES Journal of Marine Science 74 (8): 2148-2158.
–Barnes, M.K.S. (2008). «Sebastes norvegicus Ocean perch». Marine Life Information Network: Biology and Sensitivity Key Information Reviews. Plymouth: Marine Biological Association of the United Kingdom.
–J.C. Hureau. «Golden redfish (Sebastes norvegicus)». Fishes of the NE Atlantic and the Mediterranean. Marine Species Identification Portal.
–«Species Fact Sheets Sebastes marinus (Linnaeus, 1758)». FAO.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2006). "Sebastes norvegicus" in FishBase.
–«Rotbarsch».
–«- Bestände gefährdet». Deutschlandfunk (en alemán). 20 de diciembre de 2004.
–«Welcher Fisch darf auf den Teller?». Greenpeace.
–«Red List - Seafood to avoid at the grocery store». Greenpeace International. Greenpeace.
–«Kalaopas - Puna-ahven». WWF Finland (en finés). WWF Finland.
–Kinkartz, Sabine (5 de abril de 2014). «EU demand for fish exceeds sustainable supply». Deutsche Welle.
–«Quebec joins Nova Scotia in seeking historical share of redfish quota». CBC News. Canadian Broadcasting Corporation.
–Scott Catalogue No. B397.
![]() |
Data: 16/10/1980
Emissione: Ittiofauna islandese Stato: Iceland Nota: Emesso in una serie di 3 v. diversi |
---|